- Codice AIC: gana-v-gana-fill
 - Codice AIC: 54675883
 
Spedizione gratuita
acquisti superiori ai 69€
Pagamenti sicuri
Con il certificato SSL
Prodotti originali
e Garantiti
- 
                            
220,00€
 
Gana V è un dispositivo medico iniettabile a base di Acido Poli-L-Lattico (PLLA).
Indicato per l’aumento del volume di aree depresse, in particolare per correggere le depressioni cutanee come pieghe, rughe e solchi .
Adatto anche per correzioni dei segni di perdita di grasso facciale di grande volume.
Gana V è un filler a base di acido poli-L-lattico mirato a ripristinare il volume dei tessuti del viso. Lo scopo principale di questa preparazione è stimolare la produzione di collagene.
 
I vantaggi di Gana:
- 
	
comfort e indolore della procedura
 - 
	
effetto a lunga durata
 - 
	
alta viscoelasticità
 - 
	
alto livello di citochine anti-infiammatorie TNF
 - 
	
potenziamento dei processi metabolici nelle cellule
 
Gana V è ideale per la correzione delle rughe profonde e gravi.
 
Scopo di Gana V:
- 
	
riduzione delle rughe e delle pieghe profonde (pieghe naso-labiali, rughe di preoccupazione e rughe del mento)
 - 
	
eliminare il tessuto cascante sulle guance
 - 
	
riposizionamento di mani e gomiti
 - 
	
lifting della pelle nella zona del ginocchio
 
L'effetto dura da 6 mesi a più di 2 anni.
 
Composizione del prodotto: acido poli-L-lattico
L'applicazione del prodotto è riservata esclusivamente ad operatori sanitari professionali muniti di adeguata qualificazione.
| MARCA | 
			 GPDERMAL  | 
		
|---|---|
| CONTENUTO CONFEZIONE | 
			 210mg-15ml  | 
		


COS’È E A COSA SERVE L’ACIDO POLILATTICO ?
L’Acido Polilattico, noto anche come PLA, è un polimero biodegradabile e bioattivo che deriva da risorse rinnovabili come l’amido di mais o la canna da zucchero. È immunologicamente inattivo e quindi è praticamente esente dal rischio di reazioni di tipo allergico. Da decenni viene utilizzato in campo medico come materiale di sutura, placca ossea e sistema di somministrazione di farmaci. Negli ultimi anni ha guadagnato popolarità nella medicina estetica come riempitivo dermico.
A differenza di altri filler dermici che forniscono risultati immediati, l’Acido Polilattico agisce gradualmente nel tempo. Agisce infatti come un vero e proprio “biostimolante”. Stimolando la produzione di collagene nella pelle, contribuisce a ripristinare il volume e a migliorare la texture cutanea. La natura graduale del trattamento lo rende la prima scelta per i pazienti che desiderano un risultato naturale.
QUANTO DURA L’EFFETTO DELL’ACIDO POLILATTICO?
Gli effetti dell’Acido Polilattico oscillano tra i 12 e i 24 mesi. Tuttavia, la durata può variare in base a diversi fattori, tra cui la quantità di prodotto utilizzato, l’area da trattare e la risposta individuale del paziente al trattamento.
È importante sottolineare che gli effetti dell’Acido Polilattico non sono permanenti. Con il passare del tempo, il corpo metabolizza il prodotto attenuando i risultati gradualmente.
QUANTO COSTA UNA FIALA DI ACIDO POLILATTICO?
Il costo dell’Acido Polilattico può variare in base alla quantità di prodotto utilizzato e alle zone trattate.
Durata trattamento
30 minuti
Riposo post trattamento
non necessario
Modalità e tecnica
ambulatoriale / micro-iniezioni
Anestesia
nessuna
Ritorno alla vita sociale
immediato
Ritorno all'attività fisica
immediato
Tempi e risultati
- Le micro-particelle di acido polilattico, opportunamente diluite in acqua sterile, vengono iniettate nello strato sub-dermico attraverso siringhe munite di aghi sottilissimi. La presenza di acido polilattico nel derma stimola gradualmente e progressivamente la produzione di neo-collagene. Questo permette, dopo sole 4-6 settimane, un considerevole aumento di volume delle aree atrofiche del volto.
 - Ciclo completo trattamento: Si stima tuttavia che per ottenere un risultato apprezzabile e soddisfacente, siano necessarie almeno 2 sedute per la correzione di piccoli difetti del volto e 5-6 trattamenti per ripristinare gravi alterazioni di natura prettamente estetica (es. volumizzare mento e zigomi).
 - Dopo un periodo di tempo variabile dai 12 ai 24 mesi, l'acido polilattico viene completamente riassorbito dalla pelle.
 - I possibili effetti indesiderati sono: piccoli ematomi, ecchimosi, edemi, rossore o piccoli sanguinamenti, che tendono comunque a risolversi spontaneamente nell'arco di pochi giorni. Ricordiamo inoltre che questo trattamento è sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento e nei soggetti sensibili od allergici a questa sostanza.
 

                
          
          
          
          










