Risparmio -44% REVISCON 1% SIRINGA INTRA-ARTICOLARE ACIDO IALURONICO SALE SODICO 20 MG 2 ML
  • Codice AIC: 974081996
Spedizione Espressa
CONDIVIDI SU
Per una terapia graduale. La concentrazione ideale per il trattamento dell’osteoartrite. Acido ialuronico 20 mg in 2 ml (1%) 3-5 iniezioni a distanza di una settimana ognuna Ottenuto per fermentazione batterica (S. equi) Peso molecolare 3.0 Mda Visco

Scopri di più

Spedizione gratuita

acquisti superiori ai 69€

Pagamenti sicuri

Con il certificato SSL

Prodotti originali

e Garantiti

  • 45,00€

  • Prezzo listino 80,00€
    Risparmi -35,00€
Disponibile
2 Pezzi disponibili

Reviscon

Reviscon 1.0% è una soluzione viscoelastica di Ialuronato di Sodio per iniezioni intrarticolari.
La siringa di vetro monouso contiene 2,0 ml di soluzione viscoelastica per uso intrarticolare.
È costituito da Ialuronato di Sodio altamente purificato, a elevato peso molecolare, sterile, non pirogenico, trasparente, non infiammabile, disciolto in una soluzione salina fisiologica tampone. Lo Ialuronato di Sodio altamente purificato è ottenuto per fermentazione batterica.
Indicato per alleviare dolore e rigidità del ginocchio e di altre articolazioni sinoviali in pazienti affetti da alterazioni degenerative e traumatiche dell'articolazione sinoviale.
Reviscon è indicato per il trattamento del dolore nell'osteoartrite (OA) del ginocchio in pazienti che non hanno risposto adeguatamente a terapia conservativa non farmacologica e analgesici semplici.
Ha un pH compreso tra 6,8 e 7,6 e un'osmolalità compresa tra 300 e 500 mOsm/kg, simile al liquido sinoviale.

Componenti
Per 1,0 ml di Reviscon 1.0%: 10,0 mg di Ialuronato di Sodio, Cloruro di Sodio, Idrogenofosfato di Disodio, Diidrogenofosfato di Sodio, Acqua per iniezione.

Modalità d'uso
Reviscon 1.0% deve essere utilizzato solo da parte di un medico per iniezione intrarticolare. Utilizzare un ago di dimensioni e lunghezza idonee, in base all'articolazione da trattare. 
Si consigliano 3-5 iniezioni settimanali. È possibile il trattamento contemporaneo di più articolazioni e i cicli di trattamento possono essere ripetuti.
Per evitare infezioni intrarticolari, deve essere applicata una rigida tecnica di iniezione asettica
Per evitare dolore e gonfiore, si consiglia di posizionare un impacco di ghiaccio per 5-10 minuti sull'articolazione sottoposta a trattamento.
In caso di versamento accompagnato da dolore intenso, il liquido deve essere rimosso dall'articolazione interessata.

Avvertenze
Non somministrare a pazienti con ipersensibilità nota a preparazioni a base di Ialuronato.
Al fine di ridurre le possibilità di sviluppo di artrite settica, le iniezioni intrarticolari sono controindicate in pazienti che presentano infezioni o malattie cutanee nell'area di iniezione.
Esclusivamente monouso. Il riutilizzo crea potenziali rischi di infezione per pazienti o utenti.
Non riutilizzare la siringa.
Non risterilizzare la siringa preriempita.
Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata.
Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
Per evitare il sovra-affaticamento delle articolazioni trattate, si consiglia al paziente un relativo riposo (ma non l'immobilizzazione) per 24 ore dopo ciascuna iniezione.
Smaltire la siringa e la cannula secondo la prassi medica accettata e le vigenti direttive nazionali, locali e istituzionali.
Non sono disponibili informazioni relative alla sicurezza in donne in gravidanza, madri in allattamento e bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni. La somministrazione durante la gravidanza e l'allattamento è a discrezione del medico.

Conservazione
Conservare al riparo dalla luce solare diretta e all'asciutto.
Conservare ad una temperatura compresa tra 2°C-25°C. Non congelare. Proteggere dalla luce e dagli urti.
Validità a confezione integra: 36 mesi.

Formato
Siringa in vetro monouso con 2 ml di soluzione viscoelastica di Ialuronato di Sodio.

Come Agisce Reviscon Nella Cavità Articolare

  • Forma uno strato di Acido Ialuronico che maschera i recettori del dolore.
  •  Stimola i condrociti e i sinoviociti a produrre nuovo acido ialuronico, componente fondamentale del liquido sinoviale
  • Svolge una funzione di filtro a livello della capsula sinoviale, permettendo il passaggio di cellule utili all’omeostasi della cartilagine ed impedendo al contempo l’infiltrazione di cellule infiammatorie.
  • Grazie alle sue caratteristiche visco-elastiche diminuisce la frizione fra i condili ossei, assorbe gli shock meccanici violenti e protegge l’articolazione.
  • Funziona da barriera, proteggendo la membrana sinoviale e la cartilagine dall’aggressione da parte di agenti dannosi come le proteasi, le citochine pro-infiammatorie e i radicali dell’ossigeno.
  • Contribuisce a preservare e riparare la membrana sinoviale e la cartilagine articolare

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo